Sospetti di soffrire di Disturbo Evitante di Personalità? Ti senti di valere poco? Ti senti inadeguato e hai paura delle critiche?
Prova il test qui di seguito per rintracciare la presenza di aspetti personologici di tratto Evitante che potrebbero meritare una eventuale valutazione specialistica.
Il seguente test ha la funzione di aiutare a capire se sono presenti tratti del Disturbo Evitante e se sia il caso di consultare uno psicoterapeuta per richiederne un parere professionale. Esso non ha valenza diagnostica e non deve essere utilizzato come sostituto di un consulto specialistico.
Istruzioni
Leggi attentamente le seguenti effermazioni e rispondi affermativamente se sei sicuro che quanto affermato ti rappresenti molto o abbastanza per quello che riguarda la tua persona in generale. Mi raccomando rispondi affermativamente se ritieni che quanto affermato sia rintracciabile in molte situazioni della tua vita (lavoro, relazioni intime, relazioni interpesonali, scuola, ecc…) e se è spesso fonte di disagio e insoddisfazione cronica.
1) Eviti usualmente attività lavorative che implicano significativi contatti interpesonali per timore di essere criticato o rifiutato. |
VERO |
FALSO |
2) Sei restio ad instaurare rapporti con gli altri se non sei sicuro di piacere o di essere gradito. |
VERO |
FALSO |
3) Sei inibito nelle relazioni anche con le persone a cui sei più legato per timore di essere umiliato o ridicolizzato. |
VERO |
FALSO |
4) Pensi molto alla possibilità di essere criticato o rifiutato in situazioni sociali. |
VERO |
FALSO |
5) Sei inibito in situazioni interpersonali nuove, con persone nuove, per la presenza di sentimenti di inadeguatezza. |
VERO |
FALSO |
6) Ti consideri inferiore in qualche modo agli altri, inetto, meno capace, personalmente non attraente o inferiore alla maggior parte delle persone. |
VERO |
FALSO |
7) Ti senti particolarmente riluttante ad assumerti rischi in prima persona o ad intraprendere una nuova attività o esperienza perche puà rilevarsi imbarazzante. |
VERO |
FALSO |
Interpretazione e punteggi
Assegna un punto ad ogni risposta “VERO”: se hai totalizzato almeno 3 punti potresti aver bisogno di un consulto professionale per escludere la presenza del Disturbo di Personalità.
BIBLIOGRAFIA
Liberamente adattato da: Structured clinical interview for DSM-IV Axis II personality disorders (SCID-II). Michael B. First, Robert L. Spitzer, Miriam Gibbon, Lorna S. Benjamin. American Psychiatric Publishing