Terapia di Coppia

Terapia di Coppia Milano
Terapia di Coppia Milano

Cosa è la Terapia di Coppia

La terapia di coppia, si svolge all’interno di un contesto “protetto”, con regole chiare e condivise, i due partner possono imparare a vedere le cose da un punto di vista diverso, accettando di mettere in discussione la propria visione e cercando insieme di affrontare e gestire i problemi. Spesso di tipo sessuale, legati allo stress lavorativo o alla crescita dei figli.

Affinchè una terapia sia efficace, è necessario che entrambi i partner siano motivati a risolvere le loro difficoltà e a mettersi in “gioco” nel percorso di terapia di coppia.

E’ molto importante cercare di intervenire tempestivamente perchè la prognosi migliora molto se  l’aiuto viene avviato prima che la coppia superi il “punto di non ritorno”. Se ti senti in crisi con il tuo partner -prendi l’iniziativa!- e chiedi un consulto o fissa velocemente un appuntamento!

Quando serve

Quando la coppia confligge cronicamente, a causa di modalità comunicative disfunzionali e aggressive, rinfacciadosi le reciproche “colpe” e i partner non riescono a discutere tra loro senza coinvolgere altri o senza insultarsi. In questi casi la consulenza di coppia può rappresentare una modalità efficace per risolvere i problemi e i conflitti che gravano sulla relazione e che i due partners non riescono più a gestire da soli.

Scopo della Terapia

La terapia non mira a riappacificare una coppia che è in crisi, piuttosto aiuta gli individui a cogliere il senso del momento che stanno vivendo. L’intervento del terapeuta mira ad individuare quelle modalità relazionali che risultano distruttive per la coppia e che spesso passano inosservate dagli stessi individui che la compongono.
La terapia aiuta la coppia ad analizzare le reali dinamiche relazionali che sono in gioco tra di loro arrivando a una maggiore consapevolezza della loro unione che può comportare la possibilità di prendere nuove direzioni di vita.

Come si svolge

Durante questo percorso l’attenzione è focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia nei comportamenti dei partners all’interno della coppia.

Durante la terapia vengono discusse insieme al terapeuta le tematiche portate dalla coppia, cercando di analizzarle e di trovare modalità alternative che possano essere d’aiuto nella soluzione dei conflitti

Le sedute possono essere settimanali o quindicinali, a seconda delle situazioni, della problematica e del grado di conflittualità, la durata di ogni seduta è leggermente più lunga di una seduta individuale.

Al giorno d’oggi questo disagio relazionale è affrontabile! E’ però necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta esperto! Contattami o fissa un appuntamento per conoscere come l’applicazione di un percorso di couselling di coppia possa progressivamente aiutare la tua relazione di coppia!